Per realizzare la ricetta Minestra di zucchini alla siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Minestra di zucchini alla siciliana
basilicocipollacoste di sedanooliopatatepepepolpa di pomodoropomodori maturisalezucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Minestra di zucchini alla siciliana
La ricetta Minestra di zucchini alla siciliana è un piatto tipico della Sicilia che combina sapori freschi e intensi. È una minestra estiva ottima, che si gusta calda o tiepida, e che si accompagna perfettamente con crostini grigliati. È un piatto semplice, ma ricco di gusto, che è facile da preparare e che si può modificare in base ai propri gusti.
Questa minestra è caratterizzata da un composto di verdure fresche, tra cui zucchine, sedano, basilico e pomodoro, che si cuociono lentamente in una pentola con olio extravergine d’oliva e sale. Il risultato è una minestra cremosa e ricca di sapore, che si gusta con piacere anche da sola.
Preparazione:
Prendere una pentola capace e mettere il pomodoro, l’olio, la zucchina a pezzi (cui avrete tolto la pelle), la cipolla tritata, il sedano spezzettato, le patate a pezzi, il basilico tritato con le mani (a coltello le foglie si ossidano), il sale e il pepe.
Iniziare la cottura e proseguirla fino a che la preparazione si asciuga un po’.
Inserire ora 4/5 bicchieri d’acqua, a seconda se si vuole ottenere una minestra più o meno liquida.
Proseguire la cottura fino a che la minestra è cremosa e i sapori sono ben bilanciati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato
Insalata di riso mais e pesto
Pasta al tonno
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!