La preparazione di questa Minestra di semolino richiede pochi ingredienti e passaggi semplici.
- Si inizia con la preparazione del brodo, utilizzando carne o vegetali per ottenere un liquido ricco e saporito.
- Successivamente, si aggiunge il semolino al brodo caldo, mescolando costantemente per evitare la formazione di grumi.
- La cottura del semolino può avvenire anche con l’aggiunta di acqua o latte, a seconda della consistenza desiderata.
- Una volta cotto, il semolino viene condito con parmigiano, aggiungendo un tocco di sapore salato e cremoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.