La Minestra di riso con funghi e carote è un classico della cucina autunnale, ideale per i giorni freddi e umidi della stagione. Non è difficile da preparare, ma richiede alcuni ingredienti di base e alcune attenzioni. Il piatto è originario dell’Italia centrale, dove la lavorazione del riso è tradizione secolare. Il sapore tipico della Minestra di riso con funghi e carote è quindi legato ai sapori del riso, dei funghi e delle carote, preparati in un brodo vegetale con un tocco di menta fresca e un pizzico di pepe nero.
- Comincia lavando bene il riso e scolandolo accuratamente.
- Soffriggi la cipolla e i funghi in un po’ d’olio, finché non diventano teneri e leggermente dorati.
- Aggiungi le carote sbucciate e affettate, e soffriggi per altri 5 minuti.
- Fai bollire il brodo vegetale e aggiungi il sale e il pepe, quindi aggiungi il riso cotto e il dadi di brodo.
- Dopo aver aggiunto il brodo vegetale al riso, aggiungi i funghi e le carote e soffriggi per un ultimo minuto.
- Al termine, guarnisci con alcune foglie di menta fresca e servisci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.