La ricetta Minestra di riso con cavolo capuccio è un piatto vegano e vegetariano che si adatta a diversi momenti di consumo. Quest’anno ho trovato un sapore veramente buono nel cavolo capuccio e ho iniziato a sperimentare diverse ricette con questo ortaggio. La Minestra di riso con cavolo capuccio è un ottimo esempio di come si può creare un piatto gustoso e completo utilizzando solo ingredienti semplici e freschi.
La descrizione e il gusto di questo piatto è caratterizzato da sapori delicati e croccanti, con prevalenza di cavolo capuccio, funghi e formaggio grattugiato.
La preparazione inizia con la pulizia e la tagliatura delle verdure, tra cui cavolo capuccio, funghi e carote. La cipolla bianca viene sbucciata e tagliata molto sottile, mentre il sedano e la zucca vengono tagliati in pezzi più grandi.
- Versate in una pentola dell’acqua e aggiungete il dado, lasciando che l’acqua diventi calda. Aggiungete i funghi e il cavolo capuccio e alzate la fiamma.
- Dopo 10 minuti, mettete le carote e i piselli e la zucca. Continuate la cottura delle verdure per 20 minuti.
- Salate e pepate le verdure quando sono cotti, quindi spegnete la fiamma.
- Mettete una padella sopra e aggiungete una noce di burro. Aggiungete il riso e tostatelo per 2 minuti.
- Sfumate con il brodo caldo e rigirate man mano con le verdure, senza fare attenzione a non fare che non si secchi troppo.
- Aggiungete il brodo con le verdure alla minestra di riso con cavolo capuccio, lasciandola cuocere fino a che è cotto.
- Distribuite il risotto con cavolo capuccio nei piatti e servitelo con un’ultima spolverata di formaggio.
<li Quando il riso è quasi cotto ma ancora al dente, spegnete la fiamma e aggiungete il formaggio grattugiato. Mescolate e lasciate riposare, poi assaggiate e aggiustate di sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.