Minestra di patate e lenticchie

Per realizzare la ricetta Minestra di patate e lenticchie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

MINESTRA di PATATE E LENTICCHIE

Ingredienti per Minestra di patate e lenticchie

agliobrodolenticchieoliopancettapassata di pomodoropasta tipo ditalonipatatesalescalognovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestra di patate e lenticchie

La ricetta MINESTRA di PATATE E LENTICCHIE è un piatto autentico della tradizione italiana, originario della regione del nord. Caratterizzata da sapori decisi e rustici, questa ricetta è tipicamente servita durante le giornate invernali, quando il bisogno di comfort food è più forte. Il piatto è perfetto per essere condiviso con la famiglia e gli amici, circondati dal calore e dalla convivialità.

Inizia preparando le lenticchie, lasciandole in ammollo per almeno 12 ore. Successivamente, trita l’aglio e lo scalogno e soffriggi in olio fino a quando non saranno dorati. Aggiungi la pancetta e fai rosolare per 5 minuti. Unisci le patate sbucciate e tagliate a dadini e fai cuocere per 10 minuti. Aggiungi il brodo, la passata di pomodoro, le lenticchie e il vino rosso. Porta a ebollizione e fai cuocere per 30 minuti o fino a quando le lenticchie non saranno tenere. Aggiungi la pasta tipo ditaloni e fai cuocere per altri 10-15 minuti. Regola di sale e servi caldo.

  • Scegli le lenticchie e lasciale in ammollo per almeno 12 ore.
  • Trita l’aglio e lo scalogno e soffriggi in olio fino a quando non saranno dorati.
  • Aggiungi la pancetta e fai rosolare per 5 minuti.
  • Unisci le patate sbucciate e tagliate a dadini e fai cuocere per 10 minuti.
  • Aggiungi il brodo, la passata di pomodoro, le lenticchie e il vino rosso.
  • Porta a ebollizione e fai cuocere per 30 minuti o fino a quando le lenticchie non saranno tenere.
  • Aggiungi la pasta tipo ditaloni e fai cuocere per altri 10-15 minuti.
  • Regola di sale e servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.