Ogni famiglia la preparava con piccoli accorgimenti, aggiungendo ingredienti a seconda della stagionalità e della disponibilità, ma i sapori principali – la cremosità delle patate, il gusto leggermente piccante dell’aglio e della pancetta, il profumo intenso del pecorino – restano invariati. Generalmente, questa ricetta veniva preparata come primo piatto durante i mesi freddi dell’anno.
- Facoltativamente, soffriggi in una casseruola del lardo e della pancetta insieme all’aglio tritato e cipolla tritata finemente.
- Aggiungi le patate tagliate a cubetti.
- Copri con acqua e aggiungi sale, pepe e maggiorana.
- Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere finché le patate non sono tenere.
- Aggiungi i ditalini e cuoci secondo le istruzioni sulla confezione.
- Spegni il fuoco e aggiungi del formaggio pecorino grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.