Minestra di legumi misti

Per realizzare la ricetta Minestra di legumi misti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestra di legumi misti

Ingredienti per Minestra di legumi misti

agliobrodo vegetalecarotecipollaguanciale di maialelegumioliopassata di pomodoropepesalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestra di legumi misti

La ricetta Minestra di legumi misti è un piatto tipico della tradizione culinaria mediterranea, solitamente gustato durante gli inverni più freddi. La sua particolarità risiede nella varietà dei legumi utilizzati, che danno origine a un piatto saporito e nutriente, capace di soddisfare sia i sensi del gusto che il corpo.

I legumi utilizzati in questa ricetta conferiscono al piatto un insieme di sapori unici e intensi, donando ampi spunti per una vasta gamma di combinazioni. Vi è infatti qualcosa di toccante nella distinzione dei sapori tra i legumi, contribuendo in questo modo a donare un sapore sempre ricco e caldo alle giornate più fredde.

  • Taglia gli ingredienti: aglio, cipolla, carote e sedano.
  • Taglia il guanciale di maiale a strisce.
  • Cospargi un po’ di olio d’oliva in padella per evitare lo scottamento e soffriggi gli ingredienti tagliati, a più velocità.
  • Aggiungi i legumi misti giusti tagliati e cuoci a fiamma bassa.
  • Aumenta il calore facendo soffriggere il guanciale sminuzzato. Riduci a fiamma alta e aumenta il calore.
  • Aggiungi la passata di pomodoro, i pepe, il sale e il brodo vegetale. Mescola finché non è completamente raccolto.
  • Insomma, prende tre cucchiai della zuppa e mettili aside.
  • Aggiungi gli ingredienti alla zuppa e fai riscaldare per pochi minuti.
  • Per guadagnare un gusto ancora migliore, sommergi il soffrito nell’ultimo legume e l’unione dei sapori si rafforza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.