La minestra è tipicamente servita come primo piatto, specialmente durante l’inverno, grazie alla sua capacità di riempire e nutrire senza essere pesante. La sua particolarità risiede nel contrasto tra la cremosità del latte e la leggerezza della quinoa.
Per preparare questo delizioso piatto, segui questi passaggi:
- Porta a ebollizione il latte in un grande recipiente, poi spegnilo e sfrega una noce di burro all’interno del recipiente.
- Cuoci le patate e le zucchine sbucciate al vapore, così da mantenere la loro consistenza e il loro colore.
- Sbuccia i peperoni e taglia a metà, poi griglia le loro parti interne con un pizzico di olio finché diventano soffici.
- Cuoci la quinoa seguendo le istruzioni sulla confezione, poi guida ogni strato della minestra con un cucchiaio per mescolare.
- Aumenta il latte con acqua, salala con sale e guida la minestra, incorporando il fumo ottenuto dai soffioni, che diventa il cuore del piatto.
- Aggiungi i peperoni e le zucchine alla minestra e continua la cottura fino a quando non sono cotti al punto giusto.
- Servi la minestra calda, accompagnata da un filo di olio e un pizzico di sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.