Minestra di finocchietto e cannellini

Per realizzare la ricetta Minestra di finocchietto e cannellini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

minestra di finocchietto e cannellini

Ingredienti per Minestra di finocchietto e cannellini

agliobietolecannellinicipollacotennacotenne di maialeerbefagiolifinocchietti selvaticimaialeoliopastinapatatepeperoncinopomodoriradicchiorisosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestra di finocchietto e cannellini

La ricetta minestra di finocchietto e cannellini è un delizioso piatto che celebra la genuinità e la semplicità dei sapori contadini. Per un piatto genuino e nutriente, preparate questa ricetta con finocchietto, verdure di campo e fagioli cannellini. Il profumo delle erbe e la delicatezza dei fagioli si intrecciano in un’armoniosa simbiosi di sapori e consistenze, creando un’esperienza culinaria unica e soddisfacente.

  • Mettere a bagno i fagioli cannellini della sera prima e lessarli in abbondante acqua.
  • Rosolare la cipolla e l’aglio a pezzetti nell’olio, aggiungendo il pomodoro pelato, le cotenne di maiale e le patate a tocchetti.
  • Continuare la cottura e unire tutte le erbe di campo tagliate grossolanamente.
  • Aggiungere metà dei fagioli cotti passati, l’acqua e regolare di sale e peperoncino.
  • Fare cuocere bene a fuoco basso per circa mezz’ora.
  • Aggiungere la pastina o il riso e la restante parte dei fagioli cotti.
  • Servire la minestra calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.