Ingredienti per Minestra di farro con fagioli dall’occhio, cavolo nero e guanciale
- brodo vegetale
- cavolo nero
- fagioli
- farro
- guanciale di maiale
- olio
- pane casereccio
- pane tostato
- pepe
- sale
- scalogno
Preparazione della ricetta
Come preparare: Minestra di farro con fagioli dall’occhio, cavolo nero e guanciale
Ecco la descrizione della preparazione:
Iniziando da sede di partenza, prendere il brodo vegetale e lasciarlo riscaldare in una pentola. Contemporaneamente, tagliare a strisce sottile il cavolo nero e soffriggerlo con olio, pepe e sale fino a quando non diventerà morbido.
Ulteriore preparazione rimane l’ennesimo stacco tra le verdure e i loro contenitori. Ricetta infatti prevede da un lato l’oliotto con le fette di guanciale; dall’altro: il pane casereccio soffritto in una padella con l’olio. Con questi elementi è atteso l’insieme dei prodotti di partenza che seguono, ossia i fagioli cotti (insieme dal tempo necessario per la scottura dello stacco precedente), lo scalogno affettato ed il farro cotto in acqua. Una volta compiuta queste rispettive tappe, il brodo vegetale deve essere con essi fuso e il guanciale debba essere sfrittato nella sua panca, dopodiché questo guanciale fritto sarà mescolato al composto di acqua, guanciale croccante, scalogno, soffritto di cacio casereccio. E per finire il pane fritto arrotolato e tagliuzzato. Una volta terminata l’insiemistica per un esecuzione corretta della ricetta, la composizione viene servita calda, quindi… Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.