- Scolapia il farro in acqua bollente leggermente salata fino a che non risulti al dente.
- Ciuffa un filo d’olio in una pentola larga e aggiungi scaglie di guanciale, lasciando rosolare a fuoco medio finché non si ammorbidisce e si colma di aroma.
- Unisci uno scalogno a fettine sottili e fai appassire per 2-3 minuti, stemperando il sapore forte con la dolcezza caramellata.
- Aggiungi il cavolo nero ben strizzato e cuoci per 5 minuti, girandolo spesso per non bruciarlo.
- Aggiungi il brodo vegetale caldo, copri e fai sobbollire fino a quando il farro è completamente cotto e i sapori si sono armonizzati.
- Incorpora i fagioli cotti e schiacciati a metà per spessire la minestra e stendi con un mestolo di brodo avanzato se necessario.
- Spegni, condisci con pepe e un goccio d’olio a crudo, servendola tiepida o calda, accompagnata da crostini di pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.