Minestra di fagioli con pancetta e cipolle

Per realizzare la ricetta Minestra di fagioli con pancetta e cipolle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestra di fagioli con pancetta e cipolle
Category Primi piatti

Ingredienti per Minestra di fagioli con pancetta e cipolle

  • cipolla bianca
  • fagioli
  • fagioli borlotti
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pancetta
  • pane tostato
  • peperoncino
  • pomodori pelati

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestra di fagioli con pancetta e cipolle

La ricetta Minestra di fagioli con pancetta e cipolle è un classico della cucina italiana meridionale. Originaria della regione Campania, si è diffusa velocemente in tutta Italia grazie alla sua semplicità e al profumo intenso tipico della pancetta caramellata e delle cipolle soffritte. Questo piatto è spesso servito come primo piatto o come secondo piatto leggero, solitamente durante le feste e nelle occasioni speciali. La sua preparazione è piuttosto semplice e richiede pochi ingredienti, rendendo questa ricetta una delle più amate e apprezzate dagli italiani.

La preparazione di questa deliziosa minestra richiede solo pochi passaggi, ma è fondamentale seguire le istruzioni per ottenere il risultato migliore.

  • Soffriggere la pancetta in una casseruola grande fino a quando non diventa dorata. Togliere la pancetta dal tegame con un cucchiaio, lasciando la schiuma di grasso all’interno.
  • Soffriggere la cipolla bianca in un po’ di olio d’oliva extra-vergine fino a quando non è tenera e dorata.
  • Una volta cotta la cipolla, aggiungere i fagioli, i fagioli borlotti, i pomodori pelati e il peperoncino. Mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Aggiungere la pancetta e la salsina di grasso che si è formata durante la cottura e mescolare bene per diffondere i sapori.
  • Versare l’acqua calda e insaporire con sale e pepe. Portare il tutto a ebollizione e cuocere per circa 20-25 minuti.
  • Servire la minestra ben calda, guarnita con un pane tostato grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce

    Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce


  • Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso

    Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso


  • Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare

    Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare


  • Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle

    Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.