Minestra di cicorie di campo, finocchi e borlotti (per 4) cucina patrizia

Per realizzare la ricetta Minestra di cicorie di campo, finocchi e borlotti (per 4) cucina patrizia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestra di cicorie di campo, finocchi e borlotti (per 4) cucina Patrizia

Ingredienti per Minestra di cicorie di campo, finocchi e borlotti (per 4) cucina patrizia

agliofagioli borlottifinocchiolioolio d'oliva extra-verginepepepeperoncinoverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestra di cicorie di campo, finocchi e borlotti (per 4) cucina patrizia

La ricetta Minestra di cicorie di campo, finocchi e borlotti (per 4) cucina Patrizia è un piatto tipico della cucina contadina, che unisce il sapore amaro delle cicorie selvatiche al dolce-amaro dei finocchi e al leggero sapore umido dei borlotti. Questa minestra si distingue per il contrasto di sapori: l’amaro delle erbe di campo viene bilanciato dolcezza delle radici e l’ aroma inconfondibile della cicoria. Si gusta tradizionalmente ben calda, arricchita con un filo di olio extravergine crudo e servita con crostini di pane casereccio, per un equilibrio di textures leggero e nutriente.

  • Pulite bene le cicorie di campo, lavatele e lessatele in acqua salata.
  • Tagliate i finocchi a pezzetti, lavateli e lessateli in acqua salata separata.
  • In una pentola, aggiungete 40 ml di olio evo e uno spicchio d’aglio schiacciato in camicia.
  • Appena l’olio si scalda, unite un pizzico di peperoncino e soffriggete per un minuto.
  • Aggiungete i fagioli borlotti precotti, un bicchiere d’acqua e cuocete per circa 10 minuti.
  • Eliminate l’aglio e versate le cicoriette lessate, precedentemente tagliate a grossi spezzoni.
  • Unite i finocchi lessati, portate ad ebollizione, quindi abbassate la fiamma.
  • Aggiustate con sale e pepe e proseguite la cottura per 15 minuti.
  • Spegnete e servite la minestra ben calda, completando con un filo di olio crudo su ogni porzione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!