Ingredienti per Minestra di cicerchie e castagne
- aglio
- alloro
- burro
- carote
- castagne
- cipolla
- formaggio grana
- olio
- pancetta
- pane raffermo
- pepe
- rosmarino
- sale
- salvia
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Minestra di cicerchie e castagne
- Tostare le castagne in forno fino a quando la loro buccia non si stacca facilmente.
- Pelare le castagne tostate e metterle da parte.
- Soffriggere la cipolla, il sedano e le carote nell’olio fino a quando non sono teneri.
- Aggiungere la pancetta e cuocerla fino a quando non è croccante.
- Aggiungere l’aglio, l’alloro, la salvia e il rosmarino, e soffriggere per qualche minuto.
- Aggiungere le cicerchie e le castagne pelate, e mescolare bene.
- Aggiungere del brodo vegetale e portare a ebollizione.
- Aggiungere il burro e il formaggio grana, e mescolare fino a quando il burro non si è sciolto.
- Servire la minestra calda, guarnita con fette di pane raffermo tostato e condita con pepe e sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.