La ricetta Minestra di cereali con lenticchie è un classico della cucina vegetariana e vegana, tipico dell’Italia settentrionale. Questo piatto è molto versatile e può essere servito sia come antipasto che come secondo. La combinazione di cereali integrali, lenticchie e verdure è una base ideale per una dieta equilibrata e completa di nutrienti.
I sapori tipici di questo piatto includono il gusto amaro del peperoncino, il dolce delle carote e lo sapore intenso dei funghi porcini. La minestra è generalmente servita calda, spolverata di basilico fresco e accompaignata da un filo d’olio extravergine d’oliva. Questo piatto è perfetto per una cena vegetariana o vegana in inverno.
- Riscalda l’olio extravergine d’oliva in una pentola e soffriggi la cipolla finché non è translucente.
- Aggiungi le carote e i funghi porcini, e cuoci finché le verdure non sono teneri.
- Aggiungi le lenticchie e il concentrato di pomodoro, e mescola bene.
- Cuoci per circa 20 minuti fino a che le lenticchie non sono tenere.
- Aggiungi il sale, il peperoncino e le foglie di spinaci, e cuoci per altri 5 minuti.
- Servi la minestra calda spolverata di basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.