Minestra di ceci alla toscana

Per realizzare la ricetta Minestra di ceci alla toscana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestra di Ceci alla Toscana

Ingredienti per Minestra di ceci alla toscana

carotececicipolladadioliorosmarinosedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestra di ceci alla toscana

La ricetta Minestra di Ceci alla Toscana è un classico della cucina toscana, un piatto leggero e gustoso che si abbina perfettamente a un clima autunnale o invernale. Questa minestra è caratterizzata da un sapore delicato e saporito, grazie all’uso di ceci, verdure fresche e aromi naturali. Viene tradizionalmente servita con crostini di pane caldi e un filo di ottimo olio extra vergine di oliva.

  • Iniziate preparando i ceci: se utilizzate ceci secchi, metteteli a bagno in acqua fredda per almeno 12 ore, poi scolateli e risciacquateli. Se invece utilizzate ceci in scatola, potete saltare questo passaggio.
  • Mettete i ceci in una pentola con acqua fresca e un dado da brodo. Se utilizzate ceci secchi, fate cuocere per circa 2 ore a fuoco lento. Se utilizzate ceci in scatola, metteteli direttamente nella pentola con il loro liquido di conservazione e una quantità di acqua pari a quella della scatola.
  • Fate rosolare in un tegame un trito di cipolla, carota, sedano e rosmarino con un po’ di olio extra vergine di oliva.
  • Unite i ceci cotti con l’acqua di cottura al soffritto di verdure e fate cuocere ancora per circa 20 minuti se utilizzate ceci secchi, o 10 minuti se utilizzate ceci in scatola.
  • Aggiungete un filo d’olio extra vergine di oliva a fine cottura e servite la minestra calda con del pane tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.