Ingredienti per Minestra di ceci
- aglio
- alloro
- aromi
- bicarbonato
- carote
- ceci
- cipolla bianca
- concentrato di pomodoro
- legumi
- olio
- parmigiano
- pasta tipo ditalini
- pomodori
- rosmarino
- sale
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Minestra di ceci
La ricetta Minestra di ceci è un piatto tipico delle regioni italiane centro-meridionali, caratterizzato da un gustoso blend di sapori e profumi. In Sicilia, in particolare, viene servita durante le feste e le ricorrenze, come ad esempio During l’Estate. Il sapore è estremamente intensificato dalla presenza dei ceci, delle carote e della cipolla, che si uniscono armoniosamente ai pomodori e ai legumi.
Si tratta di un piatto economico e sostanzioso, ideale per un pranzo o una cena in famiglia. Inoltre, la presenza dei numerosi ingredienti vegetali la rende un’opzione eccellente per quelli che cercano una dieta più equilibrata.
Per preparare questa deliziosa minestra, inizia con l’aglio, l’alloro, gli aromi, il bicarbonato e il sedano, poi aggiungi l’olio, la cipolla, le carote, i ceci, i pomodori, il concentrato di pomodoro, il parmigiano e infine la pasta tipo ditalini. Concludi con l’aglio e il rosmarino e serve con un aggiunta di sale.
- Trova una ciotola e trita l’aglio, l’alloro, gli aromi e il sedano.
- Calcola 2/3 tazza d’olio e trita la cipolla.
- In una pentola capiente, soffriggi la cipolla con l’olio.
- Agonci con 1/2 cucchiaio di bicarbonato e 1/2 cucchiaio di sale e versa l’acqua.
- Aggiungi le carote e i ceci e sopra istrutta per 20 minuti.
- Aggiungi i pomodori e il concentrato di pomodoro e lascia cuocere per altre 10 minuti.
- Aggiungi la pasta tipo ditalini e cuoci per 8-10 minuti o fino al dente.
- Prepara un piatto caldo e ponici la minestra e spolverizza con parmigiano.
- Agonci con aglio e rosmarino e serve.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.