La ricetta si caratterizza per i sapori intensi dei ceci, uniti all’aroma dell’alloro e del rosmarino. La minestra risulta molto morbida e saporita, grazie all’aggiunta di bicarbonato all’acqua di ammollo dei ceci.
- Mettere i ceci in ammollo con bicarbonato per una notte, poi scolare e sciacquare con acqua corrente.
- Tritare finemente cipolla, carota e sedano e farli rosolare in olio all’interno di una padella.
- Unire gli aromi come il rosmarino, l’alloro, l’aglio schiacciato e il concentrato di pomodoro, facendo insaporire il soffritto.
- Aggiungere i ceci e l’acqua, cuocendo in pentola a pressione per circa 60 minuti o in pentola normale a fuoco basso per 2-3 ore.
- Salare i legumi solo a fine cottura, togliendo l’aglio, l’alloro e il rosmarino fresco.
- Aggiungere i ditalini e portare a cottura, servendo la minestra calda con un filo di olio e parmigiano reggiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.