Minestra di cavolo nero e zucca, primo tradizionale

Per realizzare la ricetta Minestra di cavolo nero e zucca, primo tradizionale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestra di cavolo nero e zucca, primo tradizionale

Ingredienti per Minestra di cavolo nero e zucca, primo tradizionale

allorocavolo nerocipolla biancafagioliolioparmigianopataterisosalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestra di cavolo nero e zucca, primo tradizionale

La ricetta Minestra di cavolo nero e zucca, primo tradizionale nasce dalle tradizioni contadine, dove semplicità e genuinità si fondono in un’esperienza gustativa unica. La cremosità della minestra si sposa perfettamente con il sapore dolce della zucca e il piccante del cavolo nero, creando un piatto confortevole e bilanciato. Ideale per una giornata fredda, la Minestra di cavolo nero e zucca si gusta calda, accompagnata da un buon pane casereccio.

  • Tuffa la cipolla in pentola con olio caldo e tritala finemente.
  • Aggiungi la zucca tagliata a dadini e fai rosolare per qualche minuto.
  • Copri con acqua fredda, aggiungi il riso e un pizzico di sale.
  • Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 20 minuti.
  • Aggiungi i fagioli, il cavolo nero spinacciato e uno spicchio d’alloro.
  • Continua la cottura a fuoco lento per circa 10 minuti.
  • A fine cottura, aggiungi una grattugiata di parmigiano.
  • Servi la minestra calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!