La ricetta Minestra di castagne, ideale per chi è soggetto a stress! è un classico della tradizione culinaria italiana, tipico dell’autunno e dell’inverno. Questo piatto è legato alla cucina contadina, grazie al ricorso alle castagne, un ingrediente diffuso e versatile in molte regioni d’Italia. La sua preparazione richiede pochi e semplici ingredienti, che si uniscono per creare un brodo caldo, nutriente e facile da digerire. La minestra di castagne è un’ottima soluzione per chi è soggetto a stress, grazie alla presenza di castagne e latte, che aiutano a quietare lo spirito e a lenire lo stress quotidiano.
- Cutere gli aglio, porri e sedano, e soffriggerli in una casseruola con del burro, fino a quando si saranno ammorbiditi.
- Aggiungi del brodo caldo e le castagne private delle bucce, e lascia cuocere fino a quando le castagne saranno tenere.
- Aggiungi del latte e un pizzico di prezzemolo tritato, e lascia cuocere per altri 10 minuti.
- Puoi servire la minestra calda, con un po’ di burro sciabolato in superficie.
- Maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.