La ricetta Minestra di broccoli romani è un classico della cucina italiana, originario della regione Lazio. La minestra è caratterizzata da un’ miscela unica di sapori, tra cui il gusto intenso del peperoncino, la dolcezza dei pomodori e la freschezza dei broccoli. Si tratta di un piatto popolare, servito spesso alle feste e alle occasioni speciali.
Ecco come preparare questa deliziosa minestra.
- Introdurre 3 cucchiai di olio in un grande tegame e soffriggere 2 spicchi d’aglio fino a che non sono rosolati.
- Aggiungere 250g di broccoli tagliati a pezzi e cuocere fino a che non inizia a dorarsi.
- Aggiungere 2 patate tagliate a cubetti, 1 peperoncino, 6 acciughe sott’olio, e 2 pomodori tagliati a cubetti e lasciare cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.
- Mettere il tutto in una casseruola e aggiungere il brodo caldo.
- Cuocere i broccoli e le patate per almeno 20 minuti, o fino a quando sono teneri.
- Aspettare di raffreddare per circa dieci minuti e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.