- La sera prima, metti i 200 g di cannellini secchi in ammollo in acqua fredda in un recipiente coperto.
- Il giorno seguente, sboccerai e lava le verdure: la cipolla, il sedano, la carota e la patata (600-700 g totali). Trita la cipolla e la carota a dadini, sbuccia e taglia le patate a pezzi, pellicci il pomodoro e rimuovi semi e taglielo a dadini. Lavare e toglie il midollo centrale del cavolo nero, tagliarlo a strisce sottili.
- Scolare i fagioli dall’acqua di ammollo, versali in pentola con abbondante acqua fredda, cuocine 60 minuti a fuoco moderato finché non saranno teneri. Conserva il brodo di cottura.
- Nella stessa pentola, riscalda un filo di olio eponentsci le verdure tritate (tranne il cavolo) a soffriggere 5 minuti. Aggiungi il cavolo, salate lievemente e copri per far si che si morbida per 10-12 minuti.
- Versa parte del brodo dei fagioli nella pentola per coprire le verdure, porta a ebulzione e abbassi il fuoco. Lascia cuocere 15 minuti, mescolando regolarmente.
- Unisci i fagioli e il loro brodo alle verdure, assicurati che non manchi liquido aggiungendone dell’acqua se necessario. Cuoci per 10 minuti.
- Aggiungi gli 90 g di maltagliati e coci a fuoco basso per 8-10 minuti finché siano morbidi ma non soffici. Aggiusta il sale e lega con un po’ di olio a fine cottura. Distribuiscila calda in zuppe, con parmigiano fresco a parte per condire al momento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.