La tradizione italica si celebra in questo Millefoglie salata con bresaola e crema di stracchino, un piatto che rivive i sapori del Nord Italia. Questa ricetta è un omaggio al meraviglioso profumo della bresaola, al morbido sapore del stracchino e alla delicatezza del millefoglie. È un piatto perfetto per una merenda salutare o un aperitivo rilassante.
Preparazione
- Moneta il latte e lascialo raffreddare, poi versa la crema di stracchino a temperature ambiente.
- Taglia la bresaola a fettine sottili e disponile su un piatto da portata.
- Lascia i fogli di millefoglie a temperatura ambiente per circa 30 minuti prima di utilizzarli.
- Raschia il parmigiano e il basilico e mescola con un po’ di sale.
- Assembla i piatti disponendo un foglio di millefoglie, seguito da una fettina di bresaola, una cucchiaiata di crema di stracchino, un po’ di parmigiano e basilico.
- Conclusione il piatto con un’appendice di millefoglie e un’ulteriore cucchiaiata di crema di stracchino.
- Finisci il piatto con un filo d’olio extra vergine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.