Millefoglie ricotta, panna e scaglie di cioccolato: il dessert natalizio dell’ultimo momento

Per realizzare la ricetta Millefoglie ricotta, panna e scaglie di cioccolato: il dessert natalizio dell’ultimo momento nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie ricotta, panna e scaglie di cioccolato: il dessert natalizio dell'ultimo momento

Ingredienti per Millefoglie ricotta, panna e scaglie di cioccolato: il dessert natalizio dell’ultimo momento

cioccolatocioccolato fondentemillefogliepannapanna frescapasta sfogliaricottazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie ricotta, panna e scaglie di cioccolato: il dessert natalizio dell’ultimo momento

La ricetta Millefoglie ricotta, panna e scaglie di cioccolato: il dessert natalizio dell’ultimo momento è un interpretazione moderna di una classica millefoglie. La millefoglie, tipica della tradizione pasticcera italiana, viene solitamente servita come dolce leggero dopo un pasto. I sapori fruttati e delicati della pasta sfoglia si uniscono al cremoso della panna e alla dolcezza della ricotta, creando un equilibrio perfetto.

Per il Natale, si può aggiungere un tocco di eleganza e festivezza con le scaglie di cioccolato.

  • Preparare la crema ricotta mescolando ricotta, panna fresca zuccherata e un pizzico di vaniglia.
  • Tagliare la millefoglie in tanti strati sottili.
  • Iniziare a comporre il dessert alternando strati di pasta sfoglia, crema ricotta e panna montata.
  • Decorare la superficie con scaglie di cioccolato e cioccolato fondente sbriciolato.
  • Mantenere la millefoglie in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.