Il piatto è originario della Francia, dove nacque come variazione della classica napoleon, ma si è ben presto diffuso in tutta Europa, diventando un punto fermo delle celebrazioni più importanti. La sua preparazione richiede una certa manualità, ma il risultato finale vale la pena dello sforzo.
- Inizia preparando la pasta sfoglia, lasciandola riposare per almeno un’ora.
- Monta la panna con lo zucchero e il tuorlo d’uovo, fino a ottenere una crema soffice e leggera.
- Fondi il cioccolato in un pentolino a bagnomaria, aggiungendo le gocce di cioccolato per ottenere un composto omogeneo.
- Componi i millefoglie, alternando strati di pasta sfoglia e panna montata, fino a ottenere un dolce alto e stabile.
- Decora la superficie del dolce con il cioccolato fuso e le gocce di cioccolato.
- Lascia raffreddare il dolce in frigorifero per almeno un’ora prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.