Millefoglie doppio gusto

Per realizzare la ricetta Millefoglie doppio gusto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie doppio gusto

Ingredienti per Millefoglie doppio gusto

cioccolato fondenteestratto di vanigliafarina 00lattepasta sfogliatuorlo d'uovozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie doppio gusto

La ricetta Millefoglie doppio gusto è un classico della pasticceria italiana, con radici che risalgono al Rinascimento. Si tratta di un dolce a strati, caratterizzato da sfoglie di pasta sfoglia sottili e croccanti, intercalate da una crema leggera e profumata.
La Millefoglie è un dolce spesso servito come dessert al termine di un pasto, o come merenda pomeridiana.
Il sapore delicato e invitante, con note di burro e vaniglia, lo rende perfetto per ogni occasione.

  • Montare i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Intanto scaldare il latte e, una volta bollente, aggiungere il cioccolato fondente tritato. Mescolare bene finché il cioccolato non si sia sciolto completamente.
  • Aggiungere il latte leggermente zuccherato al composto di tuorli e zucchero, mescolando continuamente.
  • Aggiungere l’estratto di vaniglia e poco per volta versare la farina, impastando con una spatola fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
  • Versare il composto su una teglia rivestita con carta da forno.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
  • Lasciare raffreddare completamente la crema.
  • Seguendo le istruzioni sulla confezione, stendere la pasta sfoglia e tagliarla a quadrati o rettangoli.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti.
  • Lasciare raffreddare completamente la pasta sfoglia.
  • Assemblare la millefoglie, alternando strati di pasta sfoglia con la crema fredda.
  • Cospargere la superficie della millefoglie con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.