La Millefoglie è un dolce spesso servito come dessert al termine di un pasto, o come merenda pomeridiana.
Il sapore delicato e invitante, con note di burro e vaniglia, lo rende perfetto per ogni occasione.
- Montare i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Intanto scaldare il latte e, una volta bollente, aggiungere il cioccolato fondente tritato. Mescolare bene finché il cioccolato non si sia sciolto completamente.
- Aggiungere il latte leggermente zuccherato al composto di tuorli e zucchero, mescolando continuamente.
- Aggiungere l’estratto di vaniglia e poco per volta versare la farina, impastando con una spatola fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
- Versare il composto su una teglia rivestita con carta da forno.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
- Lasciare raffreddare completamente la crema.
- Seguendo le istruzioni sulla confezione, stendere la pasta sfoglia e tagliarla a quadrati o rettangoli.
- Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti.
- Lasciare raffreddare completamente la pasta sfoglia.
- Assemblare la millefoglie, alternando strati di pasta sfoglia con la crema fredda.
- Cospargere la superficie della millefoglie con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.