Millefoglie di spigola e zucchine

Per realizzare la ricetta Millefoglie di spigola e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie di spigola e zucchine

Ingredienti per Millefoglie di spigola e zucchine

branzinocarpacciocoppafiletti di spigolafinocchietti selvaticimaggioranamillefoglieoliopepesalespigolazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie di spigola e zucchine

La ricetta Millefoglie di spigola e zucchine è un piatto elegante eicolorato che combina sapori del mare e della terra. Il carpaccio di spigola, morbido e delicato, si alternano strati di zucchine marinato con erbe aromatiche come finocchietti selvatici secchi e maggiorana, creando un insieme fresco e raffinato. Questa versione, nata da una classica proposta adattata con ingredienti locali, risulta ideale come secondo per cene leggere, con una cottura breve in forno che conferisce consistenza ai componenti. L’aspetto stratificato, leggermente croccante in superficie, rende il piatto non solo gustoso, ma anche visivamente accattivante.

  • Lavate le zucchine, eliminate estremità e tagliatele a sottili rondelle con una mandolina. Disponetele in un piatto, conditele con olio extravergine d’oliva, fiori secchi di finocchio selvatico, sale e pepe. Lasciatele marinare per 20 minuti.
  • Sfilettate la spigola: tolta testa e spina centrale, separate con attenzione i filetti e rimuovi tutte le spine residue. Con un coltello affilato, tagliate la polpa del pesce in sottilissime fette per ottenere un carpaccio omogeneo.
  • In una teglia foderata con carta forno, disponete strati alternati di carpaccio di spigola e zucchine marinata, ricoprendoli con maggiorana se desiderato. Ricavate una composizione a più piani (3-4 strati per porzione, come specificato nel testo).
  • Cospargete leggermente con ulteriore olio e pepe. Fate cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 12-15 minuti, finché la base non si insaporisca e le zucchine diventino tenerissime. Lasciate raffreddare leggermente prima di tagliare a fette e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!