- Lavate le zucchine, eliminate estremità e tagliatele a sottili rondelle con una mandolina. Disponetele in un piatto, conditele con olio extravergine d’oliva, fiori secchi di finocchio selvatico, sale e pepe. Lasciatele marinare per 20 minuti.
- Sfilettate la spigola: tolta testa e spina centrale, separate con attenzione i filetti e rimuovi tutte le spine residue. Con un coltello affilato, tagliate la polpa del pesce in sottilissime fette per ottenere un carpaccio omogeneo.
- In una teglia foderata con carta forno, disponete strati alternati di carpaccio di spigola e zucchine marinata, ricoprendoli con maggiorana se desiderato. Ricavate una composizione a più piani (3-4 strati per porzione, come specificato nel testo).
- Cospargete leggermente con ulteriore olio e pepe. Fate cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 12-15 minuti, finché la base non si insaporisca e le zucchine diventino tenerissime. Lasciate raffreddare leggermente prima di tagliare a fette e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.