Ingredienti per Millefoglie di polenta con radicchio e gorgonzola
- aceto balsamico
- cipolla
- formaggio gorgonzola
- glassa
- millefoglie
- olio
- pepe nero
- polenta
- radicchio
- rosmarino
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Millefoglie di polenta con radicchio e gorgonzola
- In una padella, soffriggi la cipolla tritata con un po’ di olio e aggiungi alcune foglie di rosmarino.
- Una volta che la cipolla è dorata, mescola e metti da parte.
- Cuoci la polenta secondo le indicazioni sulla confezione, ma riduci l’acqua di circa un terzo per ottenere una consistenza più solida e all’inizio aggiungi un po’ di sale.
- Spegni il fuoco quando la polenta è cotta e mista un po’ di gorgonzola per ottenere un sapore morbido e intenso.
- Stendi la polenta cotta su una placca di legno o un foglio di alluminio e lascerla raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore o finché non si solidificherà.
- Taglia la polenta in pezzi di dimensioni regolari, utilizzando un modulo se necessario, e grigliali finché non sono croccanti.
- In una padella con olio caldo, cuoci il radicchio tagliato a striscioline finché non sarà appassita.
- Metti le striscioline di radicchio in una ciotola, aggiungi un po’ di aceto balsamico, sale e pepe nero per condire.
- Monta a freddo una pila con la polenta grigliata, alternandola con strati di radicchio condito e pennellando ogni strato con un po’ di glassa e formaggio gorgonzola.
- Finalizza con un tocco finale di pepe nero, aceto balsamico e una liscia stesa di glassa per un aspetto finito.
- Lascia riposare per pochi minuti prima di servire per permettere ai sapori di fondersi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.