Millefoglie di polenta con creme di verdura e fonduta

Per realizzare la ricetta Millefoglie di polenta con creme di verdura e fonduta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie di polenta con creme di verdura e fonduta

Ingredienti per Millefoglie di polenta con creme di verdura e fonduta

besciamellaburrocarotecavolfiorefarinafondutaformaggio gorgonzolalattemillefoglieolioparmigianopepepolentasalescalognoverdurezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie di polenta con creme di verdura e fonduta

La ricetta Millefoglie di polenta con creme di verdura e fonduta è un piatto originale e saporito, perfetto per sorprendere gli ospiti con un’alternativa golosa e ricca. La polenta, cotta con attenzione, si accompagna alle creme di cavolfiore, carote e zucchine, arricchite da besciamella per una texture vellutata, completandosi con una fonduta di gorgonzola e parmigiano. Ideale per momenti conviviali come la Pasqua, unisce il calore della polenta tradizionale al gusto deciso del formaggio e alle note delicate delle verdure.

Preparazione
La ricetta Millefoglie di polenta con creme di verdura e fonduta richiede passaggi mirati per ottenere uno strato uniforme di polenta e creme equilibrate.

  • Portare all’ebollizione l’acqua in una pentola antiaderente, aggiungere sale e versare a fontana la farina bramata, mescolando con una frusta per evitare grumi.
  • Coprire con uno strofinaccio umido e il coperchio, lasciando cuocere a fuoco molto basso per 40-45 minuti.
  • Una volta cotta, versare la polenta negli stampini unto di olio, premendola per ottenere cubi compatti. Far raffreddare.
  • Pelare e affettare gli scalogni e le verdure. In tegami separati, cuocere carote, zucchine e cavolfiore con un po’ di olio e scalogno, salare, pepare, quindi passare al mixer.
  • Aggiungere besciamella alle puree separate.
  • Nella pirofila, alternare fette di polenta e creme di verdure, iniziando con il cavolfiore, seguendo con carote e zucchine. Chiudere con un’ultima fetta di polenta.
  • Cospargere con parmigiano e burro fuso, infornare a 200°C fino alla doratura.
  • Preparare la fonduta mescolando gorgonzola, parmigiano e latte a bagnomaria. Servire le millefoglie irrorate con la fonduta al momento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.