Millefoglie di platessa

Per realizzare la ricetta Millefoglie di platessa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie di platessa

Ingredienti per Millefoglie di platessa

millefoglieoliooriganopasta sfogliapomodorisalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie di platessa

Millefoglie di platessa

La ricetta Millefoglie di platessa è un piatto originario della cucina costiera italiana, in particolare della Campania e della Puglia, dove la platessa è uno dei pesci più abbondanti e pregiati. La preparazione di questo piatto richiede una certa manualità e attenzione ai dettagli, ma il risultato finale è assolutamente degno di nota.

Tra i sapori caratteristici di questo piatto ci sono l’aroma del pomodoro fresco e il sapore del platessa, accompagnati da un tocco di origano e un pizzico di sale. È un piatto che viene spesso gustato in estate, quando la stagione dei pesci freschi è al massimo splendore.

Per preparare il Millefoglie di platessa, ci sono diversi passaggi chiave da seguire:

  • Cuoci la platessa in padella con un filo d’olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Rimuovi la carne dal colmo e lasciala riposare.
  • Rinveni i pomodori freschi e tagliali a cubetti. Lasciali macerare in un po’ di origano e sale per una mezz’ora.
  • Stendi la pasta sfoglia su un piano di lavoro e dividelà in foglie sottili. Ripiega ogni foglia a metà e riproduci il procedimento fino a ottenere delle millefoglie.
  • Metti un po’ di sugo di pomodoro a fontana e disponi le millefoglie sopra, a strati alternati con la carne di platessa e i pomodori cotti.
  • Cuoci le millefoglie in forno a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando la pasta sfoglia sarà dorata e ben sollevata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.