Ingredienti per Millefoglie di patate
- crema di formaggio
- erba cipollina
- farina
- formaggio pecorino
- formaggio provolone
- latte parzialmente scremato
- margarina
- mortadella
- noce moscata
- patate
- pepe
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Millefoglie di patate
Questo delizioso piatto è originario del Sud Italia, dove si gusta durante le feste estive e le occasioni speciali. Le millefoglie di patate sono un piatto unico che combina il sapore rustico delle patate con la saporita cremosità dei formaggi e la freschezza dell’erba cipollina. È un piatto facile da preparare e deguastare in giardino o in compagnia di amici e familiari.
Preparazione
- Lessate le patate in acqua salata fino a quando non sono morbide, poi raffreddatele e sbucciatele.
- Mischiate insieme la crema di formaggio, l’erba cipollina, il pepe e il sale. Aggiungete la margarina e la noce moscata emescolate bene.
- Fate una sfoglia di farina con il latte parzialmente scremato e il formaggio pecorino. Stendete la sfoglia in un disco sottile.
- Tagliate la sfoglia in strisce larghe e mettete una striscia sulla superficie di una teglia del tipo ‘impronta’, lasciando spazio tra le strisce per la crema di formaggio.
- Spalmate la crema di formaggio sulla sfoglia, lasciando un bordo di 1 cm attorno ai bordi della teglia.
- Ricoprite la crema con le strisce di sfoglia, eliminando l’impasto in eccesso.
- Ricoprite la superficie con la mortadella e il formaggio provolone grattugiato.
- Cucinate in forno a 180°C per 35-40 minuti o fino a quando non è cotta la crosta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.