Collocata al centro di tante festività e celebrationi, la Millefoglie di pasta fillo caramellata è un piatto tipico delle tradizioni culinarie mediorientali e italiche. La sua struttura complessa, lavorata con delicatezza, racchiude un nucleo di sapori intriganti: il tocco dolciastro del zucchero, la cremosità del cioccolato, la croccantezza del sesamo e la freschezza delle arance. È un piatto che suscita emozioni e è tipico delle occasioni speciali, dalle celebrazioni natalizie alle feste di compleanno.
Preparazione
-
<liswana per prima cosa, in un pentolino, fate sciogliere 200g di zucchero e 100g di mais in 2 tazze di latte intero.
- Portate a bollore il composto e lasciatelo cuocere per 10-12 minuti, fino a quando non raggiunge una consistenza caramellata.
- Mozza le foglie di pasta fillo finché non rimangono solo 5-6 strati spessi.
- In una ciotola separate fate sciogliere 100g di cioccolato fondente a double boiler e incorporatepure 2 tuorli d’uovo e 1 cucchiaio di cannella.
- Nel bacile farethel caramello (oliglio, zucchero e mais) e unite lo strato di pasta fillo, ripetete il procedimento fino a quando non avrete utilizzato tutte le foglie e il composto caramellato.
- Infine, coprite la Millefoglie di pasta fillo caramellata con un strato di pasta fillo e cuocetela in forno a 180°C per 25-30 minuti, fino a quando non sarà dorata.
- Per decorare, spolverate il piatto con sesamo tostato e servite con salsa di cioccolato e succo di arancia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.