Millefoglie di parmigiano con mousse al basilico, speck e miele

Per realizzare la ricetta Millefoglie di parmigiano con mousse al basilico, speck e miele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie di Parmigiano con mousse al basilico, speck e miele
Category Antipasti

Ingredienti per Millefoglie di parmigiano con mousse al basilico, speck e miele

  • basilico
  • miele
  • millefoglie
  • olio
  • parmigiano
  • ricotta
  • speck
  • tiglio

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie di parmigiano con mousse al basilico, speck e miele

La ricetta Millefoglie di Parmigiano con mousse al basilico, speck e miele è un piatto che rappresenta il connubio perfetto tra i sapori caratteristici dell’Italia settentrionale e la leggerezza di una creazione moderna. Questa ricetta è originaria delle regioni emiliane, dove il parmigiano regna sovrano, e si gusta meglio in occasione di feste e ricorrenze.

La combinazione di sapori è quel che rende questa ricetta veramente speciale, con il dolce del miele che si fonde con il salato del parmigiano e lo speck, mentre il basilico aggiunge una nota fresca e aromatica.

La preparazione comincia con la scelta degli ingredienti: basilico, miele, millefoglie, olio, parmigiano, ricotta, speck e tiglio.

  • Si inizia tritando finemente il basilico fresco e aggiungendolo alla ricotta, mescolando fino a ottenere una mousse leggera e aromatica.
  • Successivamente, si tagliano sottili fette di speck e si dispongono su un foglio di millefoglie, creando la base del piatto.
  • Viene poi spalmata la mousse al basilico sulla superficie dello speck, seguita da una spolverata di parmigiano grattugiato.
  • Infine, si completa il piatto con un filo di miele e un tocco di olio extra vergine d’oliva, servendolo in un contesto elegante e raffinato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.