Millefoglie di pane carasau con uovo pochè

Per realizzare la ricetta Millefoglie di pane carasau con uovo pochè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie di pane carasau con uovo pochè

Ingredienti per Millefoglie di pane carasau con uovo pochè

albumicurcumaformaggimillefoglieoliooriganopanepepesaletimotuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie di pane carasau con uovo pochè

La ricetta Millefoglie di pane carasau con uovo pochè è un antipasto che unisce la cremosità di un uovo cotto all’acqua per pochi minuti (pochè) con la croccantezza del pane carasau, impiattato in un layer di formeaggi e spezie aromatiche. Il tuorlo diventa morbido e dorato, contrastando con la scelta del pane secco e strato come una millefoglie, mentre profumi come timo, curcuma e origano rafforzano il sapore. Il piatto è ideale per una presentazione elegante e per chi apprezza texture contrapposte e sapori decisi, adatti a un aperitivo o un pranzo leggero.

  • Metti dell’acqua a bollire in una pentola e, contemporaneamente, stendi un foglio di pellicola sull’area di lavoro, imbottigliandone il fondo con un filo d’olio per evitare che粘are.
  • Separare albume e tuorlo di ovo; condisci l’albume con curcuma, foglioline di timo, sale, e sbattile con la forchetta per una mescolanza uniforme.
  • Posa l’albume condito nel centro della pellicola olisto, costruisci un’incudine centrale per riporre il tuorlo intero, poi chiudi la pellicola formando un fagottino chiuso con attenzione.
  • Immergi il fagottino nella pentola d’acqua bollente e cuoci per 4 minuti; sconcia immediatamente in acqua ghiacciata per fermare la cottura e facilitare la maneggi.
  • Apri delicatamente il pacchetto e rimuovi l’uovo pochè, posizionandolo in un piatto insieme al pane carasau: sfalci il pane in 12 pezzi uniformi impilati in tre strati sul piatto.
  • Cospargi i bocconi di pane con formaggio grattugiato, poi adagia l’uovo al centro delle stratificazioni. Guarnisci con pepe appena macinato, un filo d’olio extravergine, e decora con un rametto di origano fresco.
  • Servire subito, privilegiando una base visivamente pulita per evidenziare la crema del tuorlo e i colori accesi del timo e della curcuma.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta alla zucca e amaretti facile e buonissima

    Torta alla zucca e amaretti facile e buonissima


  • Torta al caffe’ dolce semplice e golosa

    Torta al caffe’ dolce semplice e golosa


  • Insalata di uva

    Insalata di uva


  • Torta di zucca speziata

    Torta di zucca speziata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.