Questo piatto richiede una preparazione facile e veloce, senza dover ricorrere a tecniche complesse. La sua semplicità è il suo punto di forza, poiché rende facile da replicare in qualsiasi momento.
- Affettiamo le melanzane in fette alte circa un dito e il pomodoro in fettine sottili.
- Mettiamo le fette di melanzana e il pomodoro in una teglia foderata con della carta forno, uniamo con olio d’oliva e condiamo con sale e pepe.
- Inforniamo a forno preriscaldato a 250° per 20′.
- Una volta cotto, prepariamo la millefoglie con l’aiuto di un coppapasta. Mettiamo una fetta di melanzana, un paio di fettine di pomodoro, un po’ di basilico e una fetta di formaggio all’ordine del giorno.
- Ripetiamo la sequenza altre due volte, quindi spostiamo le millefoglie sulla teglia e li passiamo in forno a 180° per 5′ prima di servire.
- Ultimamente spolveriamo con del pepe macinato al momento ed un po’ di pecorino romano e completiamo la decorazione con delle foglie di basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.