Per realizzare la ricetta Millefoglie di lasagne con crema al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Millefoglie di lasagne con crema al cioccolato
burrocacao amarocioccolatocrema al cioccolatofarina 00latteuovazuccherozucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Millefoglie di lasagne con crema al cioccolato
La ricetta Millefoglie di lasagne con crema al cioccolato reinterpreta un classico dessert con audacia, sovrappinendo strati di pasta frolla sottile, croccante e leggera a condimento cremoso al cioccolato. L’alternanza di sapori deciso e intenso della crema con la base dolce e vaporosa della lasagna ricrema un contrappunto gradevole, ideale per chi ama combinare textures delicate ma con una chiara dominanza del cioccolato. Questa versione innovativa, realizzata con un’attenzione tecnica per temperature e tempi brevi, è un’occasione per esprimere creatività con strumenti efficienti come la pasta maker Philips, ridimensionando un dessert comunemente complicato in un piatto semplice ma riuscito.
Preparate la crema: in una pentola scaldate 2 bicchieri di latte con metà bicchiere di zucchero. Aggiungete 80g di cioccolato e 2 cucchiai di cacao amaro, mescolando finché si scioglievano完全に. Sciogliete 2 cucchiai di farina 00 in pochi liquidi freddi, quindi incorporate la pastella alla crema bollente e mescolate a fuoco basso finché non diventa setosa e densa. Lasciate raffreddare.
Preparate la pasta: nella pasta maker Philips mescolate la farina 00, 95ml di uovo e burro fuso (alternati in modo che il liquido arrivi a 95ml totali) e 2 cucchiai di zucchero semolato. Lavorate la pasta finché non è omogenea estraetela a strati sottili, tranciate a losanghe da 5 cm circa.
CUCCIA: disposte le lasagne su una teglia con carta forno a 200°C, fatele cuocere solo 2-3 minuti: non dovrebbero dorarsi, solo esssere croccanti esternamente e asciutte. Sistematele su una griglia a raffreddare completamente.
Assembelage: alternate le lasagne al vassoio con strati sottili di crema al cioccolato, coprendo l’intero fondovalle. Ripetendo fino alla conclusione degli ingredienti, rinfrescando per 2 ore prima di servire.
Per varianti: sostituite parte della crema con nutella o crema di nocciole per un gioco di consistenza e aroma diverso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!