La preparazione di questo piatto inizia con la polenta.
- Si versa a pioggia 150 gr di farina bramata bianca in acqua bollente salata e si cuoce per circa 40/50 minuti.
- Una volta cotta, la polenta viene stesa in una teglia leggermente oliata e lasciata raffreddare.
- Nel frattempo, si pulisce la zucca, la si priva di semi e buccia e la si taglia a cubetti.
- In una padella, si fa scaldare un po’ di olio, si unisce la cipolla tagliata a fettine sottili e, quando è leggermente colorita, si aggiunge la zucca, salandola e grattugiandovi sopra una fava di tonka.
- Si lascia stufare la zucca fino a che non è morbida, poi si frulla con il mixer ad immersione per ottenere una crema.
Per assemblare il piatto:
- Si ricavano 6 cuori dalla polenta con un tagliabiscotti.
- Si tostano le mandorle in una padella antiaderente, poi si scioglie il burro vegetale e si rosolano i cuori di polenta.
- Si prepara la millefoglie disponendo un cuore, un po’ di crema di zucca, mandorle tostate e un altro cuore.
- Si cosparge con un composto di gomasio, pangrattato e anacardi, si aggiunge un ciuffetto di burro vegetale e si inforna a 200°C fino a che non è ben colorita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.