Millefoglie di crepes con Castelmagno, una ricetta unica

Per realizzare la ricetta Millefoglie di crepes con Castelmagno, una ricetta unica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie di crepes con Castelmagno, una ricetta unica

Ingredienti per Millefoglie di crepes con Castelmagno, una ricetta unica

besciamellaburrocavolfiorecrepesgrano saracenomillefoglienocipepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie di crepes con Castelmagno, una ricetta unica

La ricetta Millefoglie di crepes con Castelmagno, una ricetta unica si ispira alla tradizione culinaria piemontese, reinterpretandola in chiave moderna. La combinazione originale di crepes sottili, crema leggera al Castelmagno e cavolfiore croccante crea un contrasto di sapori e consistenze davvero speciale. Questo piatto è spesso servito come secondo durante pranzi e cene speciali, ma può diventare anche un’idea originale per un aperitivo conviviale.

  • Preparare la besciamella seguendo la ricetta tradizionale.
  • Cuocere il cavolfiore lessandolo o al vapore, poi sbriciolarlo finemente.
  • Unire il cavolfiore sbriciolato alla besciamella.
  • Aggiungere sale, pepe e noci tritate alla besciamella di cavolfiore.
  • Farcire le crepes con la crema al Castelmagno e cavolfiore.
  • Disporre le crepes farcite in uno stampo rotondo.
  • Versare la restante crema al Castelmagno sulle crepes superiori.
  • Cospargere la superficie con dei granelli di zucchero.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!