Millefoglie di crema di riso alle pere, limone e cardamomo con tuile al miele, sfoglie di pera e caramello

Per realizzare la ricetta Millefoglie di crema di riso alle pere, limone e cardamomo con tuile al miele, sfoglie di pera e caramello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie di crema di riso alle pere, limone e cardamomo con tuile al miele, sfoglie di pera e caramello

Ingredienti per Millefoglie di crema di riso alle pere, limone e cardamomo con tuile al miele, sfoglie di pera e caramello

armagnacburrocaramellocardamomocognaccrema di risofarinalattelimonimielemiele di acaciamillefogliepastellapererisoriso arboriosaleuovazucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie di crema di riso alle pere, limone e cardamomo con tuile al miele, sfoglie di pera e caramello

La ricetta Millefoglie di crema di riso alle pere, limone e cardamomo con tuile al miele, sfoglie di pera e caramello è un piatto nato dall’innovazione della tradizione francese. Questo piatto è tipico della stagione autunnale e invernale, quando le pere e il limone sono più facilmente disponibili.

Questo piatto unisce i sapori morbidi del riso e della crema con la dolcezza delle pere e il profumo del cardamomo. Il contesto in cui è solitamente gustato è un ambiente elegante e raffinato, idea perfetta per una cena di sogno.

Preparazione:

  • Cuoci il riso arborio nel latte con un pizzico di sale e some formaggio eletto per la crema.
  • <liMZetascono le uova con lo zucchero di canna, dopodiché aggiungi la farina e pastella di tuile al miele.

  • Prepara le tuile versando la pastella in una fuocon che è stato preparato prima, riempia di tuile e fate bollire all’interno di grande padella.
  • Stendi le pere nell’olio pomodoro, mescola col cardamomo, insaporisci col caramello.
  • Per formare il millefoglie, stendi tre sfoglie di pera e mescola precedentemente con uno schizzo di limone, mettilo al fuoco.
  • Riempi lo spazio tra le singole sfoglie in una vetrata accettabile con uno strato di crema di riso e metti l’utilizzo del formaggio cremoso.
  • Dopo aver ripreso tutti i dolci alimentari, le sovrapponi sulla superficie un strato di pera, ed eventualmente l’armagnacco e lo cognac su ciascuno.
  • Ripeti il procedimento per altri due ore, fino a terminare ultime tre sfoglie.
  • Per chiudere il millefoglie stendi una forma sottile di caramello su tutta la superficie e sistemale attentamente sui singoli ingredienti del millefoglie.
  • Cuoci in forno caldo, a 180-250°C circa 10-15 minuti o fino a che il caramello non a una compatta e uniforme croce.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola

    Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola


  • Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio

    Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio


  • Il tacchino all’orientale per un piatto speziato e sfizioso

    Il tacchino all’orientale per un piatto speziato e sfizioso


  • Cipolle in agrodolce in vasocottura, il contorno perfetto

    Cipolle in agrodolce in vasocottura, il contorno perfetto


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.