Millefoglie di carpaccio di polipo e patate

Per realizzare la ricetta Millefoglie di carpaccio di polipo e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie di carpaccio di polipo e patate
Category secondi piatti

Ingredienti per Millefoglie di carpaccio di polipo e patate

  • carpaccio
  • millefoglie
  • olio
  • patate
  • pepe
  • polipi
  • prezzemolo
  • prezzemolo tritato
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie di carpaccio di polipo e patate

La ricetta Millefoglie di carpaccio di polipo e patate è un gustoso piatto che celebra la tradizione culinaria mediterranea.
Originaria della costa amalfitana, questa delizia si distingue per l’abbinamento perfetto di sapori marini e terrestri, con note di freschezza e delicatezza.
Perfetta per un aperitivo elegante o per un pranzo leggero, si presenta come un’opera d’arte culinaria, con sfumature dorate e un aroma invitante.

  • Per prima cosa, cuoci i polipi in acqua salata fino a quando non saranno teneri.
  • Adagia i polipi cotti su un tagliere e tagliali a sottili fette.
  • Lava e sbuccia le patate e tagliale a fette sottili.
  • Condisci le patate con olio extra vergine d’oliva, sale e pepe.
  • Cuoci le patate in forno a 180°C per circa 20 minuti.
  • In un bicchiere, mescola olio extra vergine d’oliva, sale, pepe e prezzemolo tritato finemente.
  • Assembla il piatto disponendo uno strato di millefoglie, poi uno di carpaccio di polipo e patate.
  • Ripeti gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
  • Condisci l’ultima strato con il condimento a base di olio, prezzemolo tritato e pepe.
  • Decora con foglioline di prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.