Millefoglie di asparagi e ricotta

Per realizzare la ricetta Millefoglie di asparagi e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie di asparagi e ricotta

Ingredienti per Millefoglie di asparagi e ricotta

asparagicipollaformaggio granaolio d'oliva extra-verginepasta fillopepericottasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie di asparagi e ricotta

La ricetta Millefoglie di asparagi e ricotta celebra l’armonia tra gusti salati e cremosi: la pasta fillo croccante, alternata ad strati ricchi di ricotta e asparagi lessi con cipolla, crea un piatto ipnotico per i sensi. Il ripieno saziona il gusto con la delicatezza vegetale degli asparagi e la morbidezza del formaggio, mentre l’olio extra-vergine e il pepe ne esaltano la versatiltà. Ideale da apprezzare tiepida, ma apprezzata anche fredda, questa torta salata è perfetta per antipasti eleganti o cene confortanti, grazie alla sua consistenza croccante e al sapore intenso che non stancherà mai.

  • Preparate gli asparagi: lavateli, eliminate leesticole fibrose e tagliateli a tocchetti. In una padella scaldate un filo d’olio eolate, con aggiunta di cipolla finemente tritata. Cucinateli a fiamma media per 10 minuti, salando e pepando, poi lasciateli raffreddare.
  • In una ciotola mescolate la ricotta vaccina con il sale e il pepe, unendo gradualmente 2 uova ad occhio per legare il composto. Incorporate i grana grattugiato e i teli d’asparago cotti, unendo tutti gli ingredienti in modo uniforme.
  • Predisponete uno stampo per torta rivestito con carta da forno. Adagiate 3 sfoglie di pastafrolla, inzaccherandole con olio d’oliva tra gli strati. Versatevi il riempio di asparagi e ricotta livellandolo.
  • Coprite con le ultime 3 sfoglie, applicatele pressando e spennellate olio su ogni foglio. Rimboscate i bordi per sigillare e rifinite con una leggera spolverata di olio sull’ultimo strato.
  • Infornate a 180°C statico per 60 minuti. Una volta cotto, consentite il raffreddamento parziale prima di tagliarlo a fette regolari.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.