Ingredienti per Millefoglie con amarene e pinoli
- amarene
- fecola
- fecola di patate
- latte
- millefoglie
- pinoli
- tuorlo d’uovo
- uova
- vanillina
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Millefoglie con amarene e pinoli
- Mettere a bagno le amarene in acqua e zucchero per almeno 2 ore
- Mettere i pinoli a tostare in forno per 5 minuti
- Nella ciotola adibita mischiare la fecola in polvere, il latte, il tuorlo d’uovo, un cucchiaio di zucchero e la vanillina
- Ancora nella ciotola una volta sbattuti i tuorli, aggiungere le uova
- Strizzare il contenuto della bottiglia di albume separatamente e aggiungerla nel composto
- Miscelare bene fino a ottenere un composto omogeneo
- Versare il composto nella ciotola con le amarene e i pinoli e mescolare bene
- Mettere la ciotola in una pentola conteneva da coprire con carta stagnola
- Mettere il composto al forno a temperatura media (175°C) per circa 30 minuti
- Crosticare la pasta frolla e fare delle millefoglie
- Imbiancare le millefoglie e farle cuocere per circa 15 minuti a ciascuna
- Far assorbire il composto realizzato sopra su un foglio di carta da cucina
- Mettere il composto fatto nel passaggio precedente all’interno delle millefoglie insieme poi un po’ di zucchero a velo
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.