Millefoglie con amarene e pinoli

Per realizzare la ricetta Millefoglie con amarene e pinoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie con amarene e pinoli
Category dolci

Ingredienti per Millefoglie con amarene e pinoli

  • amarene
  • fecola
  • fecola di patate
  • latte
  • millefoglie
  • pinoli
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vanillina
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie con amarene e pinoli

La ricetta Millefoglie con amarene e pinoli è un piatto classico della tradizione pasticcera italiana, originato nel XIX secolo. La millefoglia è un formato tradizionale fatto con carta frolla e più tipicamente, tipicamente ripieno con millefoglia, cremoso servito all’interno, come in questo caso, con un ripieno morbido, e sorprendente profumo di amarene e pinoli. Solitamente viene servito nei ristoranti e nei locali per qualunque occasione speciale.

  • Mettere a bagno le amarene in acqua e zucchero per almeno 2 ore
  • Mettere i pinoli a tostare in forno per 5 minuti
  • Nella ciotola adibita mischiare la fecola in polvere, il latte, il tuorlo d’uovo, un cucchiaio di zucchero e la vanillina
  • Ancora nella ciotola una volta sbattuti i tuorli, aggiungere le uova
  • Strizzare il contenuto della bottiglia di albume separatamente e aggiungerla nel composto
  • Miscelare bene fino a ottenere un composto omogeneo
  • Versare il composto nella ciotola con le amarene e i pinoli e mescolare bene
  • Mettere la ciotola in una pentola conteneva da coprire con carta stagnola
  • Mettere il composto al forno a temperatura media (175°C) per circa 30 minuti
  • Crosticare la pasta frolla e fare delle millefoglie
  • Imbiancare le millefoglie e farle cuocere per circa 15 minuti a ciascuna
  • Far assorbire il composto realizzato sopra su un foglio di carta da cucina
  • Mettere il composto fatto nel passaggio precedente all’interno delle millefoglie insieme poi un po’ di zucchero a velo

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.