Millefoglie allo zabaione

Per realizzare la ricetta Millefoglie allo zabaione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie allo zabaione

Ingredienti per Millefoglie allo zabaione

cioccolato fondentegocce di cioccolatomillefogliepanna liquidapasta sfogliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie allo zabaione

La ricetta Millefoglie allo zabaione è un delizioso piatto italiano, nato nel XVIII secolo in Piemonte, in onore della regina Maria Carolina di Borbone. Il dolce originale era composto da sottili strati di pasta sfoglia, separati da crema e glassa di zucchero. La variante moderna, qui proposta, aggiunge un tocco di originalità con l’inserimento di cioccolato.

Per preparare la Millefoglie allo zabaione, inizia creando la pasta sfoglia.

  • Fra i due fogli di pasta, rimuovi il bordo superiore, quindi ritaglia delle strisce lunghe circa 30 cm.
  • Mettile nell’acqua bollente per tre-quattro minuti. Le strisce dovranno essere sufficientemente caramellate.
  • Rimuovi le strisce dalla zona bollente e lasciale asciugare.
  • Messa da parte, realizza gli strati, alternando pasta sfoglia, crema allo zabaione composta da circa 200 ml di panna montata con circa 70 g di zucchero. Crea sei strati.
  • Precupati di tagliare le strisce di pasta sfoglia a metà per metà, creando così le due mezzelune.
  • Insughi ogni metà mezzeluna con il composto di zucchero e burro in quantità della misura a piacere. Non escludere che il composto possa essere una ricetta separata.
  • Infine, completa la Millefoglie con il cioccolato fondente abbondante.

Per un tocco extra, servi la Millefoglie allo zabaione con gocce di cioccolato e zucchero a velo.
Ricetta
Piato

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.