Per preparare la Millefoglie allo zabaione, inizia creando la pasta sfoglia.
- Fra i due fogli di pasta, rimuovi il bordo superiore, quindi ritaglia delle strisce lunghe circa 30 cm.
- Mettile nell’acqua bollente per tre-quattro minuti. Le strisce dovranno essere sufficientemente caramellate.
- Rimuovi le strisce dalla zona bollente e lasciale asciugare.
- Messa da parte, realizza gli strati, alternando pasta sfoglia, crema allo zabaione composta da circa 200 ml di panna montata con circa 70 g di zucchero. Crea sei strati.
- Precupati di tagliare le strisce di pasta sfoglia a metà per metà, creando così le due mezzelune.
- Insughi ogni metà mezzeluna con il composto di zucchero e burro in quantità della misura a piacere. Non escludere che il composto possa essere una ricetta separata.
- Infine, completa la Millefoglie con il cioccolato fondente abbondante.
Per un tocco extra, servi la Millefoglie allo zabaione con gocce di cioccolato e zucchero a velo.
Ricetta
Piato
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.