Per realizzare la ricetta Millefoglie alle fragole e crema al mascarpone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Millefoglie alle fragole e crema al mascarpone
fragolelattemascarponepanna frescapasta sfogliazucchero a velozucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Millefoglie alle fragole e crema al mascarpone
La ricetta Millefoglie alle fragole e crema al mascarpone è una dolce combinazione di morbidezza e croccantezza, dove la cremosa fragolosa si fonde con la panna al mascarpone e la pasta sfoglia dorata. Perfetta come conclusione di un pasto estivo o come dessert fresco da gustare al fresco, il contrasto tra i cedevoli strati di crema, le fragole disidratate in modo naturale con limone e il sapore ambrato dello zucchero di canna rende il piatto unico e raffinato.
Prendi un rotolo di pasta sfoglia e tagliati tre rettangoli: foralo con una forchetta, spennella con il latte e spargi lo zucchero di canna, quindi cuoci in forno a 180° per 15 minuti. Lava le fragole, tenendone da parte alcune intere, e riduci il resto a cubetti piccoli, salandole con limone. Monta la panna, aggiungi mascarpone, zucchero a velo e scorza di limone, fino a ottenere una crema compatta.
Sistemare il primo strato di pasta sfoglia su un piatto, distribuendo la crema a cordoncini o ciuffetti.
Spargi un terzo delle fragole tagliate, aggiungi il secondo strato di pasta e ripeti l’alternanza crema-fragole.
Disporre le fragole intere in fila sulla sommità e completare con lo spolvero di zucchero a velo.
Riporre in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road
Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road
Platessa impanata in friggitrice ad aria
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!