- Preriscaldate il forno a 220°C. Stendete la pasta sfoglia su una teglia coperta con carta forno e ritagliatela in rettangoli uniformi, previa stesa sulla lamiera prima della cottura.
- Spolverizzate i rettangoli con zucchero a velo setacciato e cuocete: mantenete la temperatura a 220°C per i primi 8 minuti, poi abbassate a 200°C per altri 7-10 minuti, finché non diventano dorati e gonfi. Lasciate raffreddare completamente su una gratella.
- In un recipiente, montate la panna con due cucchiai di zucchero a velo finché non diventa soda e compatta. Aggiungete un cucchiaio di Fragolino o Cointreau, mescolando delicatamente con una spatola per integrare l’aroma fruttato senza sciogliere il composto.
- Pulite le fragole dopo averle fatte marinare 10 minuti in acqua e aceto in proporzione 1:2, e tagliatele a metà se grandi. Asciugatele bene per evitare che inumidiscano gli strati.
- Alla composizione finale: disporre un rettangolo di pasta sfoglia, impiastricciarne la superficie con la panna inziando dai bordi, posizionare le fragole lungo i lati maggiori, riempire le zone vuote con ulteriore panna montata, coprire con un secondo strato di pasta, e ripetere finché non si esauriscono gli ingredienti. Chiudere con un terzo strato finale.
- Servite immediatamente per preservare la consistenza croccante dell’esterno e morbida del composto interno. Evitare il raffreddamento in frigo per non indebolire la struttura della pasta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.