Preparazione:
- Srotolare la pasta sfoglia fresca ed appiattirla leggermente con il matterello. Ritagliare la sfoglia in modo da ottenere nove quadrati che serviranno a formare i tre strati delle tre millefoglie.
- Riscaldare metà del latte in un pentolino insieme alla scorza del limone, senza farlo bollire. In un altro pentolino unire il rimanente latte, i tuorli, la farina setacciata e lo zucchero. Lavorarli bene con la frusta per evitare che si formino grumi e mettere il pentolino sul fuoco a fiamma bassa mescolando continuamente.
- Eliminare la scorza del limone e unire il latte a filo continuando a mescolare, appena la crema comincia ad addensarsi spegnere il fuoco e per evitare che si forma in superficie la pellicina coprire con la pellicola trasparente.
- Tagliare la frutta e mischiarla alla crema, oppure mettere prima uno strato di crema e ricoprire con la frutta. Lasciare qualche fettina di frutta intera per la decorazione.
- Comporre il dolce alternando strati di sfoglia e crema, completare con le fettine di frutta e lo zucchero vanigliato. Servire subito prima che la sfoglia si bagni troppo e diventi molliccia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.