Millefoglie alla crema pasticcera

Per realizzare la ricetta Millefoglie alla crema pasticcera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie alla crema pasticcera

Ingredienti per Millefoglie alla crema pasticcera

amido di maisessenza di vaniglialattepannapanna liquidapasta sfogliatuorlo d'uovouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie alla crema pasticcera

La ricetta Millefoglie alla crema pasticcera è un classico della pasticceria italiana, nata probabilmente nel XVIII secolo. La sua origine è attribuita ai cuochi della corte medicea di Firenze, che l’avrebbero creato come un omaggio ai sovrani dell’epoca. Il piatto è caratterizzato da una delicata sfoglia, farcita con una crema pasticcera leggera e fresca, che ne esalta la delicatezza.

Ecco come preparare la ricetta:

  • Prepara la crema pasticcera sbattendo 2 uova con 1 tuorlo, 50 gr di zucchero e 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia.
  • Aggiungi 150 ml di latte, precedentemente portato a ebollizione con 1/2 bacchetta di vaniglia. Sbatti fino a quando la crema non risulti liscia e omogenea.
  • Lascia raffreddare la crema, poi aggiungi 150 ml di panna liquida e 20 gr di amido di mais, mescolando bene.
  • Stendi la pasta sfoglia e tagliala in rettangoli di circa 10×20 cm.
  • Spennella i rettangoli con la crema pasticcera, lasciando un bordo di 1 cm.
  • Sovrapponi 2 o 3 strati di sfoglia e crema, terminando con uno strato di sfoglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!