Millefoglie alla crema chantilly e fragole

Per realizzare la ricetta Millefoglie alla crema chantilly e fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie alla Crema Chantilly e Fragole

Ingredienti per Millefoglie alla crema chantilly e fragole

farinafragolefragolinelattelimonimillefogliepannapasta sfogliatuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie alla crema chantilly e fragole

La ricetta Millefoglie alla Crema Chantilly e Fragole è un’esecuzione veloce che combina la croccantezza della pasta sfoglia già cotta, la leggerezza della crema montata e il fresco acceceto delle fragole, realizzabile in 5 minuti. Questo dessert, solitamente gustato come dessert ai pasti speciali o feste a causa della sua eleganza visiva, si ottiene assemblando ingredienti pronti: basta sovrapporre strati di crema, frutti e pasta in modo alternato. Grazie alla Chantilly e al tocco acidulo dei frutti rossi, il piatto si presenta semplice ma elegante, perfetto per chi ama soluzioni Immediate con alto impatto visivo. Chi però desidera una versione più artigianale potrà approfondire la via tradizionale, con crema pasticciera preparata in casa e pasta sfoglia fresca.

  • Prendi le tre sfoglie di pasta sfoglia già cotte, posizionatele su un piatto da portata e prepara una sac à poche riempiendola con la crema chantilly già montata seguendo istruzioni sul pacchetto. Assicurati che la crema sia leggera e non compatta.
  • Sull’ultima sfoglia base spruzza abbondantemente crema dalla sac à poche, distribuendola uniformemente con il tatto di una spatola per evitare vuoti tra i strati.
  • Incolla le fragole lavate e tagliate a dadini sulla crema, usando metà del.quantitativo disponibile: distribuiscile in strati sovrapposti per un equilibrio tra ripieno e croccantezza.
  • Copri con una seconda sfoglia, ripeti lo strato crema-fragole, alternando in tre livelli finché non finisci le sfoglie, assicurandoti di non eccedere con la quantità di crema per non far cedere il supporto.
  • Nel layer superiore appoggia le fragole intere su ciuffetti di crema, sparpagliandole con effetto naturale. Spolverizza con zucchero a velo sulle punte e i bordi per una decorazione brillante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.