Il piatto Millefoglie alla crema è una delle specialità più amate e conosciute della pasticceria italiana. Questo piatto risale all’inizio del secolo scorso, quando la pasticceria era in full swing. Con la sua struttura multistratificata e il tocco di crema, la Millefoglie è protagonista della maggior parte dei ristoranti e delle catene di pasticceria più importanti d’Italia, da quelle del lusso a quelle più familiari.
Prestazione delle ricetta
Prepara una crema:
Calcola 200 ml di latte
Aggiungi 1 cucchiaio di zucchero e 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata, mescola bene
Aggiungi 2 tuorli d’uovo e mescola ancora fino a ottenere una crema omogenea
Prepara la pasta sfoglia:
Stendi un foglio di pasta sfoglia e stamperia 4 quadrati simili
Ripeti il passaggio con gli altri 3 quadrati di pasta sfoglia
Assembla la millefoglie:
Immergi i quadrati di pasta sfoglia nello zucchero a velo fino a coprire completamente la superficie
Riordina la pasta sfoglia in modo da formare una millefoglie perfetta
Infine, serve la millefoglie su un piatto grande, coprendola con la crema preparata precedentemente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.