Millefoglie ai mirtilli e fragole per san valentino

Per realizzare la ricetta Millefoglie ai mirtilli e fragole per san valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie ai mirtilli e fragole per San Valentino

Ingredienti per Millefoglie ai mirtilli e fragole per san valentino

fragolegelatinalattemillefogliemirtillipanna frescapasta sfogliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie ai mirtilli e fragole per san valentino

La ricetta Millefoglie ai mirtilli e fragole per San Valentino è un piatto delicato e romantico, ideale per celebrare la festa degli innamorati. La sua origine risale alla Francia, dove il millefoglie era già noto come dessert elegante e raffinato. In questo caso, l’unione dei mirtilli e delle fragole dona un tocco di colore e di freschezza al classico dessert, facendolo diventare un piatto unico e originale. Solitamente, questo dolce viene servito in occasioni speciali, come appunto San Valentino, quando si vuole sorprendere il proprio partner con un gesto dolce e romantico.

  • Inizia preparando la pasta sfoglia, lasciandola scongelare a temperatura ambiente.
  • Nel frattempo, sciogli la gelatina in un po’ di latte tiepido e unite poi il resto del latte e lo zucchero a velo.
  • Lascia raffreddare il composto fino a quando non raggiungerà una consistenza densa e cremosa.
  • Fai a pezzi le fragole e i mirtilli e uniteli al composto di gelatina.
  • Sforma la pasta sfoglia e crea uno strato di millefoglie su un piano di lavoro.
  • Spalma uno strato di panna fresca sulla superficie del millefoglie e aggiungi il composto di fragole e mirtilli.
  • Ripeti gli strati fino a quando non avrai esaurito gli ingredienti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.