Il Miljeonbyeong è una sorta di crêpe sottile, solitamente accompagnata da salse piccanti o verdure saltate.
E’ un piatto popolare spesso servito in piccoli street food stall o come antipasto.
Presenta un gusto equilibrato tra umami e piccantezza, con una textura morbida e croccante al tempo stesso.
Per rendere questa ricetta ancora più originale, abbiamo aggiunto una sbricciolata cruda a base di zucchine e verdure fresche, accompagnata da un pesto di pistacchi profumato.
- Sbucciare la cipolla e tritarla finemente.
- Pulire e tritare la metà dell’erba cipollina riservandone il resto per la guarnizione.
- In una ciotola, mescolare la farina con un pizzico di sale e pepe.
- Aggiungere gradualmente l’acqua, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
- Nella rimanente metà dell’erba cipollina, sbriciolare le noci e i pistacchi.
- Versare l’olio in una padella antiaderente e scaldarla.
- Versare un mestolo di impasto nella padella e cuocere fino a quando non diventa dorato.
- Continuare ad aggiungere l’impasto e formare piccoli pancake.
- Pulire e affettare finemente i funghi champignon.
- Tagliare le zucchine a julienne.
- Soffriggere i funghi in olio, con la cipolla tritata e un pizzico di chili essiccato.
- Unire le zucchine tagliate e cuocere fino a quando non diventano tenere, ma ancora croccanti.
- In un mixer, frullare i pistacchi con un filo di olio, il senape, il succo di limone, il tamari e un pizzico di sale e pepe.
- Impilare i pancake su un piatto e guarnire con la sbricciolata cruda di zucchine e funghi.
- Cospargere con il pesto di pistacchio e decorare con l’erba cipollina rimasta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.