Il contesto in cui viene servito è solitamente formale, come ad esempio in ristoranti o eventi di lusso, dove la combinazione di visciole e cioccolato bianco crea un’esperienza gastronomica unica.
La preparazione inizia con la creazione della base di pasta frolla, dove si mescolano ingredienti come zucchero, panna fresca e uova per creare un impasto omogeneo che viene poi steso e tagliato in forme desiderate.
- Si procede poi con la cottura della pasta frolla in forno, fino a quando non diventa dorata e croccante.
- Successivamente, si prepara la marmellata di visciole, che viene cotta con zucchero e acqua per creare un composto denso e fragrante.
- Il cioccolato bianco viene fuso a bagnomaria e poi mescolato con panna per creare una crema liscia e vellutata.
- Infine, si assembla il dolce, disponendo la marmellata di visciole sulla base di pasta frolla e coprendola con la crema di cioccolato bianco, decorando con confetti o cioccolato tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.